
Tecnologia e ricerca per un futuro più sostenibile
Negli ultimi anni abbiamo investito molto nelle tecnologie per produrre tessuti con un impatto ambientale minimo e abbiamo dedicato molto spazio alle collezioni con tessuti realizzati con fibre riciclate come lana, cotone, poliestere e poliammide.

Le nostre certificazioni
La certificazione come strumento concreto del nostro impegno: la concretezza del nostro impegno quotidiano è dimostrata dalle numerose certificazioni ottenute. Disponibile da tempo per i nostri clienti, per verificare la tracciabilità e la sostenibilità dei nostri tessuti:




BCI (Better Cotton Initiative)
L’iniziativa BCI per il cotone si occupa di certificare la produzione di cotone tenendo conto di alcuni fattori di sostenibilità molto importanti come: la tutela di tutte le aree di produzione, il cogliere le opportunità sociali ed economiche che possono presentarsi per tutti i soggetti coinvolti nei settori produttivi.

Higg Index
Milior è membro dell’Indice Higg dal 2019. L’indice Higg è un modulo per misurare gli impatti sociali e ambientali della catena di fornitura e la performance di sostenibilità dell’azienda nel suo complesso. In particolare, l’Higg Facility Environmental Module (HIGG FEM) valuta il sistema di gestione ambientale dell’azienda, l’utilizzo di energia e acqua, il livello di emissioni, il trattamento delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, l’utilizzo e la gestione dei prodotti chimici. Il modulo ambientale Higg Facility è uno strumento di valutazione della sostenibilità che standardizza il modo in cui le strutture misurano e valutano le loro prestazioni ambientali, anno dopo anno.
La certificazione come strumento concreto del nostro impegno: la concretezza del nostro impegno quotidiano è dimostrata dalle numerose certificazioni ottenute. Disponibile da tempo per i nostri clienti, per verificare la tracciabilità e la sostenibilità dei nostri tessuti:
4sustainability®
è un innovativo framework di implementazione e un marchio registrato che garantisce le performance di sostenibilità della filiera del fashion & luxury. Il rilascio e il mantenimento del marchio sono subordinati all’attuazione di una o più iniziative tra le sei previste dal programma 4sustainability®. 4sostenibilità® nonché al rispetto di rigorosi requisiti che vengono costantemente monitorati. Tali iniziative coincidono con le priorità individuate dalla Global Fashion Agenda ed hanno come fondamento e fine uno o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite.
Milior ha implementato le seguenti iniziative:
– 4s MATERIALS, Promuove il processo graduale e sistematico di conversione all’uso di “preferred materials” a ridotto impatto ambientale ed etico-sociale, per lo sviluppo di modelli produttivi sempre più sostenibili, nel rispetto degli schemi di certificazione di prodotto/sistema riconosciuti;
– 4s TRACE, Definisce un sistema mediante il quale assicurare la tracciabilità di materiali e prodotti nonché delle condizioni ambientali e etico-sociali in cui sono stati realizzati lungo la propria filiera. Visita Ympact e la stesura della propria Carta dei Valori di Sostenibilità. Carta dei Valori della Sostenibilità
– 4s CHEM, Definisce un sistema di gestione delle sostanze chimiche (Chemical Management) che assicuri la capacità dell’organizzazione di eliminare le sostanze tossiche e nocive utilizzate nei processi produttivi sia interni che esterni all’azienda, adottando la metodologia ZDHC.
Tecnologia e ricerca per un futuro più sostenibile
Negli ultimi anni abbiamo investito molto nelle tecnologie per produrre tessuti con un impatto ambientale minimo e abbiamo dedicato molto spazio alle collezioni con tessuti realizzati con fibre riciclate come lana, cotone, poliestere e poliammide.

Le nostre certificazioni
La certificazione come strumento concreto del nostro impegno: la concretezza del nostro impegno quotidiano è dimostrata dalle numerose certificazioni ottenute. Disponibile da tempo per i nostri clienti, per verificare la tracciabilità e la sostenibilità dei nostri tessuti:




BCI
(Better Cotton Initiative)
L’iniziativa BCI per il cotone si occupa di certificare la produzione di cotone tenendo conto di alcuni fattori di sostenibilità molto importanti come: la tutela di tutte le aree di produzione, il cogliere le opportunità sociali ed economiche che possono presentarsi per tutti i soggetti coinvolti nei settori produttivi.

Higg Index
Milior è membro dell’Indice Higg dal 2019. L’indice Higg è un modulo per misurare gli impatti sociali e ambientali della catena di fornitura e la performance di sostenibilità dell’azienda nel suo complesso. In particolare, l’Higg Facility Environmental Module (HIGG FEM) valuta il sistema di gestione ambientale dell’azienda, l’utilizzo di energia e acqua, il livello di emissioni, il trattamento delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, l’utilizzo e la gestione dei prodotti chimici. Il modulo ambientale Higg Facility è uno strumento di valutazione della sostenibilità che standardizza il modo in cui le strutture misurano e valutano le loro prestazioni ambientali, anno dopo anno.
4sustainability®
è un innovativo framework di implementazione e un marchio registrato che garantisce le performance di sostenibilità della filiera del fashion & luxury. Il rilascio e il mantenimento del marchio sono subordinati all’attuazione di una o più iniziative tra le sei previste dal programma 4sustainability®. 4sostenibilità® nonché al rispetto di rigorosi requisiti che vengono costantemente monitorati. Tali iniziative coincidono con le priorità individuate dalla Global Fashion Agenda ed hanno come fondamento e fine uno o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite.
Milior ha implementato le seguenti iniziative:
– 4s MATERIALS, Promuove il processo graduale e sistematico di conversione all’uso di “preferred materials” a ridotto impatto ambientale ed etico-sociale, per lo sviluppo di modelli produttivi sempre più sostenibili, nel rispetto degli schemi di certificazione di prodotto/sistema riconosciuti;
– 4s TRACE, Definisce un sistema mediante il quale assicurare la tracciabilità di materiali e prodotti nonché delle condizioni ambientali e etico-sociali in cui sono stati realizzati lungo la propria filiera. Visita Ympact e la stesura della propria Carta dei Valori di Sostenibilità. Carta dei Valori della Sostenibilità
– 4s CHEM, Definisce un sistema di gestione delle sostanze chimiche (Chemical Management) che assicuri la capacità dell’organizzazione di eliminare le sostanze tossiche e nocive utilizzate nei processi produttivi sia interni che esterni all’azienda, adottando la metodologia ZDHC.
Milior ha recentemente adottato il marchio Cardato Riciclato Pratese, riconosciuto a livello internazionale come simbolo di eccellenza nel riciclo tessile.
Attraverso questa adesione, ci impegniamo a trasformare i rifiuti tessili in risorse preziose, portando avanti la tradizione di sostenibilità e artigianalità che caratterizza Prato da oltre 200 anni. Questo importante passo sottolinea il nostro impegno verso la tutela dell’ambiente e l’adozione di soluzioni innovative per il futuro.
